Aprile 17, 2014 : Sonia
Ecco a voi l’Agiturismo A Fondega in versione primaverile, un vero e proprio spettacolo della natura ed in mezzo a tante meraviglie non potevano mancare i bellissimi animali che la circondano… ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
La cucina regionale, ottima ed accurata, è un’altra delle attrattive dell nostro agriturismo.
Tra le altre cose, vi stupiremo con i ravioli al ragù, coniglio agli aromi, l’oca in umido, e una torta di mele eccezionale!
Tra le altre specialità abbiamo i sott’aceti (fatti con le verdure dell’orto) e la pasta fresca, tra cui: i pansoti e ravioli , le torte rustiche e dolci della casa.
La maggior parte degli ingredienti dei piatti serviti agli ospiti, le verdure e le marmellate, sono di produzione propria e le oche, i conigli e le galline vivono una vita felice qui, prima di finire in pentola!
In estate si può mangiare fuori in terrazza ammirando le splendide e distese verdi.
A Fondega è dotato di una sala ristorante interna capace di ospitare circa 25 persone.
L’ambiente piccolo e rustico è in tema con la cucina tipica emiliana, ed è l’ideale per passare momenti in allegria e relax.
Non è previsto il menu alla carta ed è gradita la prenotazione.
Molti ci chiedono
” Quale è il vostro segreto? ”
La scelta di ingredienti sani e naturali, la cura e l’attenzione nella preparazione dei piatti ma soprattutto la voglia di accontentare al meglio i nostri clienti.
E’ possibile gustare la nostra cucina nella sala interna (piccola ma accogliente) oppure al fresco nella nostra area giardino, ideale per buffet e feste.