Aprile 17, 2014 : Sonia
Ecco a voi l’Agiturismo A Fondega in versione primaverile, un vero e proprio spettacolo della natura ed in mezzo a tante meraviglie non potevano mancare i bellissimi animali che la circondano… ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | ||||||
1 | 2 | 3 | ||||
4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 | 10 |
11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 | 17 |
18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 | 24 |
25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 | 31 |
Il territorio porta in dote alcuni dei più affascinanti scenari dell’intero crinale appenninico; è armoniosamente composto dai rilievi che risalgono dai numerosi corsi d’acqua per giungere alle vette dei confini liguri e toscani. E’ una terra ricca di storia, contrassegnata dai castelli, dai borghi medioevali, dagli antichi luoghi di culto.
Per secoli i sentieri della fede si sono sovrapporti ai traffici commerciali che dalla Francia e dalla Pianura Padana volgevano al mare. L’escursione naturalistica può trovare proprio qui le mete più felici. E’ anche una conosciuta terra di vacanze : si anima d’estate con le feste e ridà appuntamento al turista in autunno per il menù più stuzzicante … entra in scena il fungo Porcino di Borgotaro, accompagnato dalla gustosa tradizione gastronomica della montagna parmense.