Aprile 17, 2014 : Sonia
Ecco a voi l’Agiturismo A Fondega in versione primaverile, un vero e proprio spettacolo della natura ed in mezzo a tante meraviglie non potevano mancare i bellissimi animali che la circondano… ...
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
« Apr | ||||||
1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 |
8 | 9 | 10 | 11 | 12 | 13 | 14 |
15 | 16 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 |
22 | 23 | 24 | 25 | 26 | 27 | 28 |
29 | 30 | 31 |
La zona è inoltre assai ricca di molti percorsi d’acqua. Il principale torrente è il Taro che nasce nel monte Penna e lambisce le terre di S. Maria, Pontestrambo e Tornolo. In tali acque è possibile pescare diversi pesci: il barbo, la trota fario. Sono infatti presenti sia ampie aree turistiche, ove è necessario munirsi di tesserino, sia tratti di fiume in cui la pesca è libera.
È inoltre possibile pescare anche nei numerosi canali e rii che solcano tutta la vallata. Sono altresì presenti piccoli laghi artificiali ove vengono disputate diverse gare durante tutto l’arco dell’anno.
L’attenzione ed il rispetto che gli allevatori ittici dell’alta Val Taro hanno per i tempi naturali di accrescimento, come nei ruscelli allo stato naturale, permette loro di garantire l’assoluta bontà e qualità del prodotto.